ENDURO – 250 PARTENTI ALLA 4^ PROVA DEL REGIONALE ENDURO DI CORTEMILIA

Ritorna l’Enduro in quel di Cortemilia, dove l’esperto moto club organizzatore, il 100Torri, ha allestito con maestria, domenica 12 giugno,  questa 4^ prova del campionato piemontese.

I 250 partenti hanno affrontato un impegnativo percorso quasi tutto in sottobosco con due classiche prove speciali, un Enduro test in mulattiera ed un Cross test panoramico facilmente raggiungibile dal pubblico. Una ottima scelta questa che favorisce la visibilità di una disciplina sportiva di solito relegata alla presenza dei soli ultra-appassionati.

E bisogna dire che lo spettacolo non è mancato, nelle speciali si è potuto assistere alle notevoli performances dei “big” che hanno lottato sul filo dei secondi in ogni prova.

Jordi Gardiol

A condurre le “danze” è stato fin dall’inizio Jordi Gardiol che ha sfoderato il suo migliore “passo” da Mondiale e da Assoluti (dove è in testa alla classe 250 a punteggio pieno) ed ha inanellato una serie di “scratch” che non hanno lasciato molto spazio agli avversari. Il più “tosto” di questi è stato sicuramente Kevin Cristino, anche lui protagonista del Mondiale e degli assoluti Enduro che con la Fantic 125 ha lottato fino alla fine è si è aggiudicato la seconda posizione assoluta. Il terso gradino del podio della classifica generale è andato a Deny Phlippaerts, pilota ufficiale del Team TM Boano Racing.

Kevin Cristino

Tra i piloti per così dire “normali” (ma nel regionale piemontese il livello tecnico-agonistico è sempre alto) si sono messi in luce Michele Musso, Tommaso Garlanda, Devis Bruna ed Andrea Giacchero, finiti nelle prime posizione della Top Class.

 

Tra i Cadetti il migliore è risultato Pietro Nasi, mentre tra i Senior il più veloce è stato il fratello Nicola Nasi. La miglior prestazione tra gli Junior era per Edoardo Alutto, tra i Major il più veloce è stato Simone Baima Besquet. Nella 50 codice primo posto per Gabriele Giordano mentre tra le Lady la vittoria andava a Paola Veronelli.

Lotta sempre all’ultimo secondo anche tra le squadre, in cui prevaleva l’Alfieri sul Dogliani e Granozzo.

Michele Musso

 

Pietro Nasi

 

Gabriele Giordano

 

Tommaso Garlanda

 

Devis Bruna

massimo dellepiane