CHIUSURA IN BELLEZZA PER L’ENDURO PIEMONTESE A BISTAGNO 240 PARTENTI ED ASSOLUTO PER MICHELE MUSSO
IL DOGLIANI PRIMO TRA LE SQUADRE
E perché no…anche una gara “sprint” per l’Enduro piemontese, che chiude la stagione con questa interessante manifestazione allestita domenica 16 ottobre dal MC Acqui Terme nella inedita location di Bistagno, a pochi km dalla città termale.
Una decisione all’inizio un po’ sofferta da parte degli organizzatori e che poi si è invece rivelata vincente. Con tutte le zone più appetibili per la pratica dell’Enduro inibite a causa delle limitazioni imposte dalla peste suina, l’Acqui Terme ha optato per una soluzione che ha privilegiato i tratti cronometrati, sacrificando in parte il percoso dei trasferimenti.
Ne è venuta così fuori una manifestazione con ben 10 cross test, tutti spettacolari e molto apprezzati dal numeroso pubblico intervenuto, a partire dalla prova-salotto di Bistagno a due passi dalla partenza, per continuare con lo spettacolare fettucciato in contropendenza di Sessame e per finire con l’immenso tracciato di Monastero.
Una gara che ha dato vita ad interessantissimi motivi agonistici, con una lotta sempre avvincente per la conquista delle prime posizioni, con Michele Musso che ancora una volta vinceva la resistenza degli avversari e faceva segnare il miglior crono di giornata, precedendo Stefano Costa ed Andrea Giacchero, finiti nell’ordine sul podio.
Ottime prove anche per i fratelli Nicola e Pietro Domenico Nasi, primi rispettivamente nella Senior 4 tempi e nella Cadetti, vittorie di “famiglia” anche per i fratelli Alutto con Filippo primo nella Junior 2 tempi ed Edoardo nella Junior 4 tempi.
Tanto per rimanere nelle dinastie da corsa, da segnalare anche i due primi posti di classe per Ivano e Gabriele Giordano, nella Major 450 per il papà e nella 50 codice per il figlio.
Ottime prove anche per Tommaso Garlanda, Simone Baima Besquet e per il giovane Samuli Boano, tutti nella “top ten” dell’assoluta.
Lotta apertissima tra le squadre, con il MC Dogliani che con 4 primi posti si imponeva davanti al Granozzo ed all’Alfieri e conquistava anche il primo posto nella classifica finale di campionato.
massimo dellepiane
Michele Musso
Premiazione Squadre
Premiazione Top Class