TANTA EDUCAZIONE STRADALE IN PIEMONTE , IL PRIMO SEMESTRE SI CHIUDE A BORGOTICINO(NO) CON LO SGUARDO AVANTI

Il primo semestre di Educazione Stradale by Federmoto in Piemonte e’ stato chiuso con la tappa di Borgoticino(NO) dove in sala consiliare  del Comune che ha virtuosamente investito tempo e risorse importanti su questo tema il sindaco Alessandro Marchese  ha illustrato quanto fatto e quanto si potra’ fare nei prossimi mesi anni per potenziare un’attivita’(quella dell’educazione stradale) che non ha limiti prefissati ed e’ in continua evoluzione come lo sono le strade i veicoli e  gli utenti della strada partendo appunto dai piu’ giovani che sono i portatori sani di sicurezza.

 

E’ intervenuto all’incontro Illustrando il lavoro fatto con Federmoto, la Pista Azzurra , Il comune e altre associazioni virtuose Alessandro De Gregori Referente per il Piemonte per L’educazione Stradale di Federmoto che ha ringraziato il Sindaco di Borgoticino e L’impianto della pista Azzurra per aver fatto da volano alle attivita’ promosse dalla Federazione con i propri formatori.

Presente anche l’assessore Regionale Marina Chiarelli che ha presentato il nuovo bando “Piemonte per i giovani”

a cui i comuni e gli enti del terzo settore potranno richiedere risorse anche per l’educazione stradale.

La sicurezza non va in vacanza, sono pronte nuove iniziative per tutto il Piemonte che a breve verranno presentate.